Ci troveremo in un unico spazio dove l'Arte crea incontri imprevedibili. La Città della Furia nasce nel 2015, presentando il suo primo spettacolo in circoli culturali e spazi non convenzionali. La compagnia teatrale lavora solitamente in completa relazione con il pubblico, cercando la condivisione sensoriale dell'esperienza teatrale. Il progetto qui presentato vede due attrici-manichino imballate insieme ad un altro manichino dimenticato. Inequivocabilmente però, avvamperà dentro la certezza di appartenere alla vita.
La Città della Furia presenta il suo secondo spettacolo: "Ogni riferimento a fatti accaduti o persone realmente esistite è puramente casuale" Non casuale è proprio il titolo. Transiteremo la realtà, triste, violenta... Valuteremo quali siano le migliori condizioni di sopravvivenza... Incontreremo la bellezza... Uccideremo la tenerezza... E poi ci confronteremo con chi/cosa veramente siamo. Il tutto sotto gli occhi vigili e inquietanti delle regole imposte... di ciò che si può o non si può fare. Ma una via d'uscita ce l'abbiamo, oppure no? Interpreti: Marina Fresolone Rossella Terragnoli Riccardo Marin Drammaturgia e Regia: Antonella Perini Musiche: Filippo Zanotti Collaborazioni esterne: Silvia Forese
Dopo lo spettacolo la Compagnia condividerà un rinfresco con il pubblico
Nulla in particolare! Solo la propria Presenza.
12,00 € a persona VISUALIZZA LE DATE
0 recensioni Salva nella wishlist
I dati sulla posizione esatta dell'atelier dell'artista sono forniti dopo la conferma della prenotazione dell'Esperienza.
2017 - Pittura / Chine / Carta / Paesaggio
Postcarts disponibili: 9
Recensioni (0)
Ancora nessuna recensione inserita per questa esperienza